
4aEdizione
10 > 11 Maggio, 2019
Dipartimento di Ingegneria
Università Roma Tre
La più grande conferenza italiana sul ruolo dei dati nell’innovazione. DDI è l’appuntamento annuale in cui data scientist e specialisti di tanti domini applicativi raccontano come la cultura dei dati sta cambiando la nostra società e la nostra economia. A Data Driven Innovation 2019 si è parlato di Automotive, Industria 4.0, IoT e reti 5G, Cybersecurity, Biomedica, Intelligenza Artificiale, Etica, Arte, Economia circolare, Digital Humanities, Fintech, Sport e ogni altro settore in cui i dati hanno un impatto dirompente.
Cosa è
Data Driven Innovation non è una classica conferenza sul mondo della Data Science, ma è una full immersion sul ruolo innovativo dei dati in tutti i settori della società e dell’economia. Ormai, siamo tutti produttori e consumatori (anche inconsapevoli) di dati, non possiamo più separare la teoria dalla pratica, la disciplina accademica dalle applicazioni reali.
A chi si rivolge
A tutti: studiosi, ricercatori, professionisti, imprenditori, manager, studenti, cittadini. I dati stanno rivoluzionando la società: è difficile pensare ad un settore che non sia influenzato da algoritmi che raccolgono ed elaborano grandi quantità di dati. Data Driven Innovation è il luogo in cui specialisti di diversi settori si incontrano per fare il punto e spiegare i rischi e le opportunità di questa rivoluzione..
Data Driven Innovation 2019 è un appuntamento di “Aspettando Maker Faire Rome”, il programma annuale di avvicinamento al più grande evento europeo sull’innovazione.
Focus
- Agenda is live! (4/29/2019)
- Call for Makers – Maker Faire Rome 2019 (4/29/2019)
- Consiglio Nazionale Ingegneri – Crediti formativi (5/8/2019)
- Data Driven Innovation 2019 (4/29/2019)
- Il PID della Camera di Commercio di Roma a DDI19 con i suoi servizi digitali per le Imprese (4/29/2019)