Massimo Morganti
Ingegnere e musicista, laurea al Politecnico di Milano. Project Manager in progetti di Renzo Piano BW, Fuksas, RFR Peter Rice Martin Francis e per Eni, Salini, Sky, H3G, Autogrill, Pfizer, Unicredit, Gavio, Apsa, Italferr, Bnl, Lendlease. Docente di Project Management e BIM al Politecnico di Milano, Ordine Architetti Roma, Ance, Luiss. Speaker al Maker Faire Rome. Selezionato dal MIT Massachusetts Institute of Technology per lâInternational IASS Symposium. Sassofonista, intervistato sul sito ONU per lâInternational Jazz Day, ha recentemente suonato allâIstituto Italiano di Cultura di Parigi.
Speeches di Massimo Morganti
âProject Management Generativoâ: un mix sensazionale di Data Science, Intelligenza Artificiale, Internet of Things in progetti che rivoluzionano il mondo della City Science, dellâIndustria 4.0 e dellâEntertainment Industry.
Progetti che sperimentano in modo visionario la creazione di tecniche generative innovative di Project Management per Smart Cities e Industria 4.0 con lâuso della Data Science, dellâAI e IoT e metodi ideativi e costruttivi rivoluzionari attraverso la robotica. Studio delle affascinanti possibilità di produzione generativa esponenziale con sistemi di Project Management e con Big Data e AI per lâEntertainment Industry, esplorandone le spettacolari potenzialità comunicative, visive, immersive e sonore, un insieme di Musica, Arte, Film, Live Performance e Gaming dal fortissimo impatto emozionale.
Lingua speech: ItalianTopics
Industry 4.0, Digital Fabrication, Startup, Fintech/blockchain, Social media analytics, Predictive analysis, Government, Etica dei dati e privacy, Open data, Mobility, Digital Humanities, Robotics, Education, 5G, LPWAN (LoRa, SigFox…), Sensors and Data Ac
Sessione