Simonetta Buttò
MIBAC, Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane-ICCU
(Roma 1957), laureata in Letteratura italiana alla Sapienza-Università di Roma e specializzata in Filologia moderna e in Codicologia ha diretto la Biblioteca universitaria di Genova, la Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma, la Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III" di Napoli e dal maggio 2015 dirige l'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche-ICCU. A partire dal 1998 è stata docente in diverse università italiane, fra cui L'Aquila, Pisa, Siena, Roma. Dal 2015 è Direttore responsabile di «DigItalia: rivista del digitale nei beni culturali». Nel 2018 è stata insignita del Premio Giambattista Gifuni per la diffusione del libro e della lettura.
Speeches di Simonetta Buttò
Una infrastruttura per l'accesso al patrimonio culturale: il Progetto del Portale delle biblioteche e degli istituti culturali italiani
Il contributo presenta un Progetto per la realizzazione di un Sistema di ricerca integrato e catalogo generale delle risorse descritte nelle principali banche dati gestite dall'ICCU. Nel nuovo modello informativo, i dati presenti in Indice SBN, in Internet culturale e nei database specialistici, come Manus on line per i manoscritti e EDIT16 per le edizioni del Cinquecento, saranno accessibili a partire da un'interfaccia unica che consentirà una nuova esperienza di navigazione tra record di catalogo arricchiti e risorse digitali, anche di natura diversa da quella bibliografica.
Lingua speech: ItalianTopics
Cultural Heritage
Sessione