Fulvio Galeazzi
GARR
Fulvio Galeazzi ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Fisica presso l'Università di Padova, e la laurea in Fisica presso l'Università di Roma "La Sapienza". Dopo 10 anni di lavoro presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare come fisico delle particelle elementari, dal 2002 ha iniziato a occuparsi di calcolo, gestendo farm di computer per il processing e per l'analisi dei dati per l'esperimento BaBar (gestione dell'unica farm di reprocessing al di fuori di SLAC, e della farm italiana di analisi) e per l'esperimento ARGO-YBJ (gestione della farm di processing e della farm di analisi per la componenete italiana della collaborazione). Dal 2010 lavora a GARR (la NREN - National Research and Education Network - italiana) occupandosi in prevalenza di attivita' legate al calcolo, anche nel contesto di svariati progetti europei (EumedGRID-Support, EuChinaGRID, GN2, GN3plus): e' stato Project Manager del progetto FP7-DECIDE (RI-261593). Lavora nel Dipartimento CSD (Computing e Storage Distribuito) di GARR dal momento della sua creazione nel 2013, occupandosi principalmente del management di cloud OpenStack, sistemi di monitoring Zabbix/Nagios e di sistemi di storage basati su Ceph. à il Project Manager di EOSC-Pillar (857650), un progetto H2020 della call INFRAEOSC-05-2018-2019, il cui inizio delle attività è previsto per il 1luglio 2019.
Speeches di Fulvio Galeazzi
Progetto EOSC - Pillar
Lingua speech: ItalianTopics
Cultural Heritage
Sessione